All’ombra della luna

All’ombra della luna: un thriller fantascientifico tra passato e futuro


All'ombra della luna: un thriller fantascientifico tra passato e futuro

All’ombra della luna è un film del 2019 diretto da Jim Mickle, disponibile su Netflix. Si tratta di un thriller fantascientifico che racconta la storia di Thomas Lockhart, un poliziotto di Filadelfia che si trova a inseguire una misteriosa serial killer che riappare ogni nove anni, sfidando ogni spiegazione scientifica.

Il film si svolge in diversi periodi temporali, dal 1988 al 2024, e mescola elementi di azione, mistero e sci-fi. Il protagonista, interpretato da Boyd Holbrook, è ossessionato dal caso e dalla donna che lo sfugge, interpretata da Cleopatra Coleman. Nel cast ci sono anche Michael C. Hall, Bokeem Woodbine e Rudi Dharmalingam.

All’ombra della luna è un film che esplora i temi del destino, del libero arbitrio e delle conseguenze delle nostre scelte. È anche una riflessione sul tempo e sulle sue implicazioni etiche e morali. Il film ha ricevuto recensioni contrastanti da parte della critica e del pubblico, ma è stato apprezzato per la sua originalità e per il suo ritmo serrato.

Il film si basa su una sceneggiatura originale di Gregory Weidman e Geoff Tock, che hanno creato una storia complessa e avvincente, con diversi colpi di scena e rivelazioni. Il regista Jim Mickle ha saputo gestire bene il montaggio e la fotografia, creando un’atmosfera cupa e inquietante, ma anche suggestiva e affascinante.

All’ombra della luna è un film che non lascia indifferenti, che richiede attenzione e coinvolgimento da parte dello spettatore. È un film che pone delle domande difficili e che non offre risposte semplici. È un film che ci fa riflettere sul nostro rapporto con il tempo, con il passato e con il futuro. È un film che ci fa interrogare sul senso della nostra esistenza e sulle responsabilità che abbiamo verso noi stessi e verso gli altri.

Il film ha avuto una produzione indipendente, con un budget di circa 15 milioni di dollari. È stato presentato in anteprima al Fantastic Fest il 21 settembre 2019, e successivamente distribuito da Netflix il 27 settembre 2019. Il film ha ricevuto un’accoglienza mista da parte della critica, che ha elogiato le performance degli attori e la regia, ma ha criticato la trama e il finale.

Il film ha ottenuto due nomination ai Saturn Awards 2020, come miglior film thriller e come miglior attrice non protagonista per Cleopatra Coleman. Il film ha anche ricevuto dei paragoni con altri film del genere fantascientifico, come Looper, Predestination e Source Code. Il film è stato apprezzato da alcuni spettatori per la sua originalità e per il suo messaggio, ma è stato anche ritenuto confuso e poco credibile da altri.

All’ombra della luna è un film che merita di essere visto almeno una volta, per la sua capacità di sorprendere e di emozionare. È un film che ci fa viaggiare nel tempo e nello spazio, che ci fa conoscere dei personaggi complessi e affascinanti, che ci fa confrontare con delle sfide morali e esistenziali. È un film che ci fa pensare a cosa significhi essere umani e a cosa siamo disposti a fare per cambiare il mondo.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

(Required)

Proudly powered by WordPress   Premium Style Theme by www.gopiplus.com